
L'APPROCCIO SISTEMICO RELAZIONALE
Questo approccio considera l'individuo all'interno delle sue relazioni significative, ponendo attenzione al contesto familiare, affettivo e sociale in cui è inserito. Il mio obiettivo non è soltanto quello di ridurre il disagio o il sintomo, ma di aiutare la persona a riscoprire le proprie risorse, facilitando processi di cambiamento e crescita.
Nel mio lavoro mi occupo di sostegno psicologico lungo tutto il ciclo di vita. Offre percorsi individuali per adulti che attraversano momenti di difficoltà legati ad ansia, stress, lutti, separazioni, crisi personali o relazionali. Accompagnare adolescenti e giovani adulti nella costruzione della propria identità e nel confronto con le sfide evolutive tipiche di questa fase. Lavora inoltre con bambini e famiglie, offrendo supporto alla genitorialità e aiutando i genitori a leggere i bisogni emotivi dei propri figli, rafforzando le competenze educative e relazionali.
Propongo anche percorsi di educazione emozionale per bambini, che prevedono il coinvolgimento attivo delle famiglie in un'ottica di continuità tra mondo interno, relazioni e contesto di crescita.
Credo profondamente nel valore dell'ascolto empatico e nel potere trasformativo della relazione. Offrire uno spazio accogliente e non giudicante significa per me accompagnare la persona nella ricerca di nuove possibilità di comprensione di sé e degli altri.